Violenza domestica contro gli uomini
La violenza domestica contro gli uomini esiste?
Si, esiste, ma viene poco studiata e discussa, in quanto tocca un argomento-tabù: le donne, in quanto “sesso debole” vengono considerate automaticamente esenti dal problema. E’ un atteggiamento sbagliato, perché il bene e il male esistono ovunque e le donne non si sottraggono a questa legge universale. Anche le donne possono essere malvagie, criminali e assassine: come ci sono uomini violenti, malati di mente, perversi, stupratori, pedofili, ci sono anche donne con queste stesse caratteristiche. Ovviamente cambiano le proporzioni, per motivi di ordine storico sociale e culturale.
A24
In Italia quanto è esteso il fenomeno?
Secondo l’Istat in Italia sono oltre 3 milioni e mezzo gli uomini che hanno subito abusi domestici almeno una volta nella vita: un dato molto inferiore a quello relativo alle donne, ma pur sempre esistente e degno di attenzione.
Perché ci sono poche denunce maschili?
Perché la vittima maschile viene poco creduta, in quanto l’uomo è fisicamente più forte della donna e quindi è difficile immaginare che possa subire violenza da una persona fisicamente meno potente. I dati dicono tuttavia che molto spesso gli uomini-vittime non denunciano la violenza, non se ne lamentano, non ne parlano, in quanto temono di diventare ridicoli agli occhi degli altri, aggiungendo problema a problema. In ogni caso, va tenuto presente che gli autori della violenza domestica sugli uomini sono in larga misura altri uomini, molto meno le partner femminili.
Quali sono i casi di violenza domestica femminile più frequenti?
Tra i casi di violenza femminile denunciati vi sono: spinte, graffi, morsi, capelli strappati, lancio di oggetti. (Ricerca Università di Siena)
Intervista su Relazioni Familiari
Quali sono i principali segni di abuso domestico ?
Esistono molti tipi diversi di violenza domestica, che valgono sia per gli uomini, sia per le donne:

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
www.walterlagatta.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908