VAGINISMO E USO DEI DILATATORI
Su questo sito vi sono diversi articoli sul vaginismo, che sono la necessaria premessa a questo articolo.
Cosa è un dilatatore vaginale?
I dilatatori sono dispositivi medici per la dilatazione vaginale in silicone, pieni all’interno, in modo da garantire la sufficiente rigidità necessaria all’inserimento in vagina.
Un’apertura concava ne facilita l’introduzione, senza che sia necessario fare leva con un applicatore.
In genere sono di diverso diametro, per favorire l’esercitazione progressiva. I più piccoli hanno la dimensione di un dito.
I diversi colori dei dilatatori facilitano l’identificazione della misura in uso e sono dotati di un comodo astuccio in nylon per riporli.
A+
Come si usa?
Ecco una guida all’uso corretto di un dilatatore.
- Cercare un momento e un posto tranquillo dove poter stare da sole. Rilassare i muscoli del pavimento pelvico e fare qualche respiro profondo prima di iniziare.
- Sdraiarsi sulla schiena con i piedi appoggiati sul letto o sul divano e le ginocchia leggermente piegate.
Allargare le gambe, in modo che siano alla larghezza delle spalle. Se questa posizione causa problemi, appoggiare dei cuscini sotto le ginocchia. - Assicurarsi di poter toccare facilmente l’apertura della vagina con la mano.
- Avere uno specchietto a portata di mano per vedere la propria apertura vaginale, se necessario.
- Inserire il dilatatore. L’inserimento di un dilatatore vaginale è semplice. Non dovrebbe causare alcun dolore, se lo si fa lentamente e delicatamente. Questo processo dovrebbe richiedere circa 10-15 minuti.
- Iniziare con il dilatatore di dimensioni più piccole, applicare un lubrificante sul dilatatore e sull’apertura della vagina.
Per inserire il dilatatore nella vagina, attenersi alla seguente procedura:
- Con una leggera pressione, inserire lentamente l’estremità arrotondata del dilatatore nella vagina. Inserirlo sempre nella direzione della colonna vertebrale (schiena) diritto o inclinato leggermente verso il basso, come se si inserisse un tampone vaginale.
- Continuare a inserire il dilatatore lentamente fino a quando non si avverte un leggero disagio o tensione muscolare, quindi fermarsi.
- Non usare mai la forza e fermarsi se si sente dolore. Se non si sente alcuna pressione quando lo si inserisce, potrebbe essere necessario utilizzare un dilatatore di dimensioni maggiori.
- Non preoccuparsi se non si riesce a inserire completamente il dilatatore. Nel corso del tempo, le cose possono cambiare.
Se non si riesce a inserire il dilatatore, è bene parlarne con un ginecologo (se si ritiene che il problema abbia cause organiche) o un terapeuta sessuologo (se si ritiene che il problema sia causato da ansia, paura e fobie).
- Una volta che il dilatatore è in posizione, trattenerlo per 5-10 minuti, spingendolo su e giu. È possibile aggiungere altro lubrificante, se necessario, durante questo processo.
Alcune donne trovano utile lavorare con più dilatatori, di dimensioni diverse. Per esempio, alcune donne possono utilizzare un dilatatore più grande all’apertura della loro vagina e un dilatatore più piccolo più in profondità all’interno della vagina, fino a quando non sono in grado di utilizzare completamente il dilatatore di dimensioni successive.
- Lavare il dilatatore con acqua calda e sapone, quindi asciugalo con un asciugamano pulito o un tovagliolo di carta.
Conservalo come indicato nel kit.
Dopo l’uso
Si potrebbe avere una piccola quantità di sanguinamento vaginale durante l’utilizzo del dilatatore o dopo aver finito di usarlo. Se il sanguinamento è eccessivo (riempe un assorbente) e se l’emorragia continua per più di 1 giorno, parlarne immediatamente con il proprio medico.
L’obiettivo
L’obiettivo della terapia con dilatatori vaginali è quello di aumentare lentamente le dimensioni della vagina e imparare a sentire un corpo estraneo dentro di sé. Quando si riesce a inserire completamente un dilatatore nella propria vagina, senza alcun disagio, allora si può iniziare a usare la dimensione successiva. L’obiettivo è quello di inserire il dilatatore di dimensioni maggiori senza alcun disagio. Aumentare le dimensioni nel tempo aiuterà ad avere esami pelvici più confortevoli e penetrazione vaginale da parte del partner.
Quante volte si usa?
I dilatatori dovrebbero essere usati 3-4 volte a settimana, e non più giorni di seguito. Fare la terapia con dilatatore per molti giorni consecutivi può causare dolore o irritazione.
Quando non si usa il dilatatore vaginale, si può provare a fare gli esercizi di Kegel.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Una presentazione sull'orgasmo femminile
https://www.slideshare.net/giulianaproiettipsicologa/dal-mercato-del-matrimonio-al-capitale-erotico

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa
ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE
● Attività libero professionale, prevalentemente online
● Saggista e Blogger
● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale
● Conduzione seminari di sviluppo personale
● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici
● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità.
Sito personale: www.giulianaproietti.it
Vorrei sapere il costo dei dilatatori in quanto soffro di vaginismo.vorrei ordinarli
Provi a cercarli su Internet