• 16 Aprile 2025 16:50

Siti di incontri per disabili

Siti di incontri per disabili

SITI DI INCONTRI PER DISABILI

Dr. Giuliana Proietti


Prima di cominciare a leggere l’articolo…

Questo è un sito dedicato all’amore e alla coppia e dunque anche all’amore e alla coppia quando c’è una condizione di disabilità, ma non è un sito di incontri. Diverse persone, negli anni, hanno lasciato i loro annunci, ma siamo stati costretti a togliere i dati per ragioni di privacy. Non usare questa pagina per cercare un partner, ma usa le informazioni in essa contenute per essere più forte e determinato/a nel voler raggiungere i tuoi obiettivi.

Le persone disabili o che soffrono di una malattia cronica, difficilmente riescono a trovare un partner: un po’ perché la malattia in genere non viene facilmente accettata, un po’ perché non si sa mai se dirlo subito, all’inizio della storia, oppure quando la storia si è consolidata… Diverso sarebbe se si potesse trovare un partner con il/la quale parlare sin da subito dei propri problemi di salute, perché si condivide la stessa situazione.

Persone con disabilità: Consigli per gli incontri 

  • Luogo dell’incontro

Come sa qualsiasi utente esperto in sedia a rotelle, spostarsi in città potrebbe non essere la cosa più semplice, per cui è fondamentale cercare un luogo confortevole che possa soddisfare le esigenze di entrambi.

  • Onestà nella descrizione del profilo

Gli appuntamenti online offrono l’opportunità di scegliere i potenziali partner e non tutti potrebbero essere interessati a uscire con qualcuno che presenta delle disabilità. Per evitare possibili delusioni, è meglio essere sinceri e non omettere i problemi derivanti dalla disabilità, in modo da non creare delle inutili aspettative. E’ consigliabile postare foto e informazioni realistiche su di sé.

  • Non concentrarsi solo sulla disabilità

Nel proporsi a qualcuno, evitare di parlare unicamente della propria disabilità. Proporsi come persona nella sua interezza, il che significa elencare tutti i propri punti di forza, oltre che di debolezza.

  • Non escludere categoricamente i normodotati

Quando si entra in contatto con persone normodotate, non escludere a priori che potrebbe nascere una relazione. Infatti, è possibile che anche un normodotato possa essere interessato a una persona con disabilità: a volte, grazie a questi siti, si possono conoscere persone che mai si avrebbe avuto la possibilità di incontrare nella vita reale. Per alcuni potrebbe essere la prima volta in cui capita di conversare con qualcuno che è in sedia a rotelle: non è detto che la risposta sia sempre un rifiuto, così come non è detto che incontrare un altro disabile significhi necessariamente incontrare l’anima gemella. Siamo persone, non diagnosi cliniche!

  • Non temere i rifiuti: capitano a tutti!

Quasi tutte le persone hanno subito dei rifiuti: è un fatto molto frequente, che fa stare molto male, ma che fa parte della vita. Non è necessario essere disabili per essere rifiutati!

Buona fortuna!

A+

Ed ora una breve rassegna di siti internazionali e nazionali che si occupano di disabilità.

Siti di incontri per disabili

Pagina Facebook italiana Incontri per disabili. 

Disabled single Dating Versione Italiana

Whispers4U è online dal 2002.  Il sito aiuta le persone “diversamente abili” a trovare amore e sostegno in un ambiente sicuro. Offre abbonamenti gratuiti e a pagamento che hanno accesso a diverse funzionalità come tutorial video, chat via webcam, messaggistica istantanea, ricerca nel database, supporto 24 ore su 24, flirt virtuali ed e-mail.  Il sito Web è stato anche finalista dei premi iDate per il miglior sito di incontri di nicchia.

Dating4Disabled è un sito di incontri online gratuito che consente agli utenti di incontrare e condividere risorse con altre persone con disabilità. Non ci sono contratti, tutto è confidenziale e il sito offre diversi strumenti, tra cui forum, un servizio di messaggistica e una funzione di ricerca.

Special Bridge ha lo scopo di mettere in contatto fra loro le persone con disabilità: per la ricerca di amicizie, di storie d’amore o persone da incontrare in chat.

Disabled Passions è una community di social network con più di semplici servizi di ricerca del partner. Offre una varietà di contenuti relativi a disabilità e appuntamenti, tra cui video divertenti, giochi e risorse. Come altri siti di incontri per persone con disabilità, offre anche l’opportunità di fare amicizia attraverso la chat, e-mail e bacheche di messaggi sicuri.

Siti Web di incontri tradizionali

Si possono anche prendere in considerazione i siti di incontri tradizionali, come Meetic, OKCupid, eHarmony, Tinder o Match. E’ possibile che su questi siti si possa trovare una maggiore propensione al rifiuto, ma del resto sono da provare perché accolgono un maggiore numero di utenti rispetto a quelli di nicchia.

Dr. Giuliana Proietti

Immagine
Pixabay

Buono Terapia

ONLINE - su tutte le piattaforme

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

37 commenti su “Siti di incontri per disabili”
  1. Ciao “Lorena” sono Claudio, mi fà piacere scriverti, non sò di che handicap sei o hai non sò niente di tè, scrivimi se hai tempo ed “io” farò altretanto

  2. Ciao Aurora. Mi piacerebbe conoscerti. Vorrei instaurare con te una amicizia duratura, se vorrai. Mi ritengo una persona seria, e sarò felice se mi risponderai. A presto. Ciao.

  3. Sono una ragazza di 25 anni, sono invalida, dopo incidente: sono anche un po depressa.mi piacerebbe conoscere amici che con situazioni simili alla mia. sono stanca di stare sola. solo persone serie, grazie

  4. VALENTINO , INVALIDO ALL’80% AUTOSUFFICIENTE , MOLTO DELUSO E STANCO , SONO SOLO , ED E-LA COSA PIU OPPRIMENTE , INVECE DI TIRARMI SU MI ABBATTO SEMPRE PIU ,DEVO SEMPRE SOTTOSTARE A QUALSIASI PIACERE DELLA VITA , QUELLO CHE CERCO IO E’ SEMPLIèCEMETE
    QUELLO CHE CHE CERCO IO E DI TROVARMI UNA AL MIO PARI PIù O MENO X AIUTARCI A VICENDA NELLE FACCENDE DI CASA, E RISPETTARSI

  5. Ciao a tutti, sono Francesco o 32 anni anche io disabile per un incidente stradale dove sono rimasto in carrozzina.
    Confermo tutti i vostri commenti, ma parlò da esperienza personale , quando o conosciuto ragazze o donne per avere una storia d’amore, non di sesso, è vero che e più difficile, è da lì perdi la speranza è ti butti giù di morale.
    Se qualcuno/a , vuole esprimere un giudizio, o parlarne, ci sono anche in Facebook
    Grazie mille a tutti ciao.

  6. Io ho avuto una storia di quasi tre anni con una ragazza affetta da disturbo bipolare, e dirò che ho avuto anche dei bei momenti di intimità; prima ancora ho avuto la corte da ragazze con disabilità e ritardi mentali di una nella mia parrocchia, che si era innamorata persa di me, ma trovai nel padre un ostacolo insormontabile, nel senso che ho rischiato la denuncia, addirittura la galera!!! Da quel momento mi sono reso conto che le ragazze adatte a me sono quelle disabili, ritardate mentali e via dicendo, perchè io sono nettamente inferiore agli altri!!! Ma so anche, sempre da quella esperienza della ragazza della parrocchia, che con quelle è reato di circonvenzione di persona incapace: in pratica è come abusare di una minorenne!!!!

  7. Salve a tutti. Il problema discriminatorio,non riguarda solamente le persone con disabilità. Nella nostra società e/o almeno nella mia zona (tra Padova-Rovigo). Dove il bigottismo è a livelli di guardia, lo è anche se un uomo è in sovrappeso,non è bello,palestrato e con i soldi,ecc. Diciamo il classico “figo”. Se è vero, che l’uomo quando ha “fame” non va troppo per le sottili, è altrettanto vero che le donne se la tirano troppo. io dico sempre : che preferiscono farsela mangiare dai vermi da morte, piuttosto che farsela mangiare da un uomo da vive ,anche se non bello , e godere anche loro , invece di fare godere solamente i vermi. Dunque conoscendo la frustrazione del rifiuto e dell’astinenza, mi rendo disponibile ad incontrare donne con disabilità , eventuali rapporti, con rispetto e discrezione reciproca.
    Vi lascio la mia mail : omissis

  8. non capisco perchè non esistano dei siti chat o incontri, per solo sesso gratis per disabili. esistono decine di bacheke per tutti i tipi di genere di sesso e non per i disabili. so per certo che tanti uomini andrebbero con donne disabili vogliose di sesso. e ne esistono, per certo. quindi invito i vari social tipo vivastreet , altervista ecc di mettere oltre a incontri per aduldi anche incontri per disabili lui e lei. parlo seriamente. oltre ad avere questa disgrazia , spec le donne muoiono vergini per vari tabù famigliari. ve lo dice uno vecchio, che ha conosciuto incesti in paese per soddisfare la figlia o nipote. credetemi. fate qualcosa per favore! ora che esistono i pc pure loro possono scegliere.

  9. Io penso che sia una cosa normale per sentire stimoli
    sessuali per noi disabili io sono Antonio di omissis di anni 35 anni essendo ancora vergine non avendo mai fatto sesso , io cerco una ragazza umile buona educata che mi possa apprezzarmi per come io sono
    per i miei piccolissimi handicap per info chiamate : omissis .Grazie

  10. Ciao, sono Andrea,ho 35 anni e dall’età di 15 soffro di una grave ipocusia bilaterale irreversibile, e in poche parole sono sordo. Chiariamo subito che non ho nessun tipo di problema nella comunicazione con le altre persone e mia arrangio anche tramite la lettura labiale … Purtroppo, sto’ uscendo da una relazione di 13 anni dei quali 6 di matrimonio con una persona udente e ahimè, sono distrutto dentro… ho il terrore di non riuscire a ricostruirmi una vita e in un certo senso sto’ cadendo nella depressione più assoluta. Abito a … e sono in cerca anche di nuove amicizie, magari con il mio stesso problema per poter parlarci e chissà …..
    ………………………..
    Abbiamo dovuto cancellare l’indirizzo perché come abbiamo già detto, questo non è un sito di incontri. Ce ne sono molti su Internet, perché non rivolgersi a loro?

  11. ciao io sono giulio ho 45 anni e sono invalido ho lo stesso problema di lorena cerco una simile a me x amicizia rispettarci e poi chissa’ lorena se vuoi contattarmi fallo pure ho guardato su fb ma di cucciola coccolona ce ne’ piu’ di una e non so quale 6 tu cmq chiunque interessa far amicizia con me mi scrivi a ….

    Ci spiace molto, ma questo NON è un sito di incontri. Siamo costretti a cancellare i vostri indirizzi.

  12. Ciao io sono un ragazzo con una emiparesi ostetrica all'arto superiore destro..personalmente amo ridere, scherzare e se riesco far divertire tutti quanti..ho 21 anni e studio economia. è da molto tempo che sto cercando una donna che sappia amare e voglia essere amata, che non si preoccupi delle apparenze ma che guardi al cuore, all'amore!
    Mi piacerrebbe parlarti. BACI!

    Scrivi ad alben68@gmail.com

  13. ciao sn unragazzo di palermo disabile(probabile atassia) e o 24 anni,sto cercando una xrsona seria con il cuore,perchè alla fine sono diffitato ma o dei sentimeti,emozioni,paure,tenerezza,dolcezza ma sopratutto cuore,e tutto ciò nn riesco a condividere con una xrsona.alla fine nn so se esiste o che mi accetti per quello ke sn.cmq se volete consigliarmi o dei suggerimenti x vivere meglio lascio la mia email antonino.amato92@email.it

  14. Salve a tutti, un abbraccio forte e una parola sempre a disposizione!Sono un ragazzo trentenne della prvincia di bari, per chi volesse contattarmi per dialogare mi puo' trovare su facebook cercando Luigi Muggeo !

  15. Ciao sono un'Invalida Civile senza nessuna amicizia perchè la gente pretende solo la PERFEZIONE e quidi da moltissimi anni mi fanno sentire solo un rottame da buttare anche se il mio carattere è molto socievole e nascondo il miei dispiaceri sempre con un sorriso sapendo di non essere compresa se racontassi il mio Handicapp ciò l'ho imparato dalle persone che mi hanno sempre respinta. Desidererei poter fare amicizia in questo sito, ne avrei la speranza, per poter condividere tutto di me ed ascoltare chi si vorrà aprire con me. Chi sa dirmi se iscrivendomi a tale Sito è a pagamento? Un abbraccio a che mi vorrà comprendere e…scrivere. Ciaoooo da Lorena ed in Facebook "Cucciola Coccolona".

    1. mandami una mail se posso ti vengo a trovare se non sei troppo lontana da me io sai cerco da tempo una donna come te per fare certe cose poi vedi tu il mio in mail è …………… e non buttarti giù ma forse sono gretto non so mandami una mail così parliamo

  16. Sono la mamma di Claudio, un ragazzo di venti anni affetto da sindrome di Asperger, una forma raffinata dell'autismo. Molte volte ci siamo trovati a parlare io e lui proprio di questo problema. Claudio ha fatto davvero grandissimi progressi e la qualità della sua vita è molto migliorata, è molto autonomo e la sua disabilità è diventata molto leggera… eppure… vivere una esperienza affettiva e anche sessuale sembra davvero impossibile per lui… a volte lo prende la disperazione, a volte la rabbia, spesso e stato vittima di bullismo e sempre è stato umiliato da coetanee che non solo gli hanno preferito ragazzi più brillanti e spavaldi ma che gli hanno gratuitamente dato dello sfigato senza mezzi termini. Spesso l'ho visto piangere stringendo i pugni e vi assicuro che il cuore va in frantumi. Un anno fa circa sono riuscita a trovare una ragazza… molto dolce e sensibile, che trovandosi in cattive acque aveva deciso di fare sesso a pagamento per disabili…stringeva con loro belle amicizie stando molto attenta a non creare in loro false illusioni… ebbene… l'ho contattata, incontrata, ho proposto la cosa a Claudio spiegando che non eventualmente non avrebbe dovuto considerarla una fidanzata ma solo un'amica un pò speciale… si sono conosciuti… e Claudio, felice, ha avuto la sua prima vera esperienza sessuale. Si sono sentiti per un pò ma poi lei ha avuto un lutto ed è entrata in depressione isolandosi, chiudendosi a riccio. Ebbene, la mia testimonianza è per esprimere il mio pensiero: i nostri ragazzi disabili hanno le stesse pulsioni, desideri e speranze di tutti noi e la nostra società dovrebbe porre più attenzione a queste problematiche… bisognerebbe aiutare… preparare…formare persone che sappiano comunque affrontare tutti questi aspetti affinchè anche la vita di un disabile non sia mai una mezza vita. Claudio vorrebbe rivivere l'esperienza ma io non so a chi rivolgermi… vorrebbe amici e amiche con cui interagire ma anche qui non lo so aiutare… Potete darmi dei suggerimenti? O magari, c'è qualcuno che vuole mettersi in contatto con lui anche solo come interlocutore o interlocutrice?… grazie a chi mi risponderà. Un abbraccio

  17. Ciao mi chiamo Accursio e sono un giovane 28 enne. Leggendo i commenti qui sopra che trovo molto interessanti per il semplice motivo che avendo una mamma disabile, comprendo più facilmente come sia difficile vivere da disabile in un posto incivile come l'italia. Per il resto vorrei rispondere a Luciana dicendo che è difficile trovare l'amore per un/a disabile, ma anche per un non disabile. Quello che hai scritto sul fatto che voi disabili fate scappare gli amori non lo condivido, perchè ne ho la prova di due splendidi genitori che è da più di trent'anni che si amano ed tutt'ora mantengono questo amore, pur mia madre essendo diversamente abile.Beh credimi ho avuto un esperienza d'amore con una persona non disabile e mi ha fatto scappare. Io penso che tutto dipenda dalla compatibilità di due individui, a prescindere dal fatto che abbiano qualche differenza fisica, credo che quando due cuori si avvicinano le disabilità si allontanino.Cè sempre da imparare da l'uno e dell'altro, credo che ci possa essere più attrazione tra due individui diversi che tra due individui uguali, non a caso poli opposti si attraggono. Spesso mi arrabbio con quella gente che essendo in salute cercano qualcosa di autodistruttivo, quando poi ci sta gente che lotta ogni santo giorno per vivere un'altro giorno in più, questo è il frutto della mente umana purtroppo.Forse sarò troppo ottimista ma io credo e spero sempre nel meglio, perchè affossarsi al peggio ti può soltanto scoraggiare, la vita si apprezza per quello che è, e va vissuta con tutti i problemi che ti dà, ma non per questo possiamo essere impediti di sognare, e a volte i sogni si realizzano, basta soltanto crederci.

    1. AHai scritto delle parole bellissime.sono poche le persone sensibili oggi.io nn sono disabile,anzi nn credo di avere nulla che nn va ma nn esistono piu persone vere,sincere e con un cuore buono.solo tante bugie e tanto schifo.baci.manu

  18. Macché intrusione Luciana, lei è la benvenuta!Siamo felicissimi di averla fra i nostri lettori… Veramente.A presto dunque, per qualche nuovo incontro online.Ciao!p.s. Mai perdere la speranza, che è il motore di ogni vita.

  19. Ciao, sono una ragazza di Roma e sono disabile. Ho letto tutti i commenti che sono stati scritti da varie persone……..io penso che viviamo in un mondo fatto di paura, di povertà d'animo, egoismo, e queste cose rendono l'uomo incapace di pensare con la proprio testa per poi agire.Per i disabili trovare un amore è difficile, non credo sia impossibile, e se si riesce a trovarlo, dobbiamo essere iin grado di non farlo scappare, anche se a volte siamo noi, disabili, che li facciamo scappare. Questo succede perchè trasformiamo il rapporto d'amore, in un rapporto fatto tra una ragazza/o disabile e assistente. A volte succede che facciamo diventare il nostro lui o lei, un assitente. Alla fine, la persona che vuole stare con noi per amore, si ritrova con un ruolo diverso nella nostra vita, e scappa. Non so se sono riiuscita a farmi capire. Io una storia seria non l'ho mai avuta, solo piccole cose, e credo che non ne avrò mai, per la mia disabilità. A volte perdo le speranze, a volte no e vado avanti. Scusate per l'intrusione. Ciao!

    1. non è vero che l’altro necessariamente DEVE scappare. Se è vero amore non scappera’..Ed è logico che la persona “normodotata”, nel suo amore, deve considerare cmq l’aiuto che deve dare..Un Abbraccio, ciao!!

      1. “(…)Io una storia seria non l’ho mai avuta, solo piccole cose, e credo che non ne avrò mai, per la mia disabilità(…)”
        scusa, non riesco a comprendere l’alone pessimista che manifesti… ne vogliamo parlare? ciao

  20. Ciao a tutti.Sono un giovane, ex-giovane 🙂 di 36 anni, con una malformazione al viso… Purtroppo in grado di comprendere, di ragionare, di pensare e vivere.Ho un ottimo lavoro, un ottimo hobby…la musica, tanti amici, una casa mia… eppure, a causa della mia faccia… MAI e poi MAI avro' una fidanzata…. Tutte mi cercano come amico, come confidente, per aiuti etc… ma mai nessuna m'ha voluto come fidanzato…poichè ho una faccia che, se non mi ha mai bloccato nel lavoro e nella musica, comunque mi sta bloccando in amore… Io vorrei creare una famiglia…ma non vengo accettato come partner…E' dura, veramente dura….Avete dei siti dove posso cercar di trovare un anima gemella alla quale io possa piacere e con la quale formare una famiglia ed avere "SERENAMENTE" dei figli?Grazie,Roberto

  21. Salve , ho 30 anni e sono un normalissimo ragazzo di Milano.Ho un mio lavoro che mi rende indipendente ; sto benone di salute , ma da circa 2 anni ho l'Hiv. Per il momento non ho iniziato nessuna cura , vengo monitorato ogni 3 mesi , e so' che prima o poi dovro' iniziare aprendere farcici antiretrovirali. Non mi manca quasi niente o tutto… Mi sento Solo!! da quella data circa non ho più avuto una Compagna/morosa col quale stare, solo qualche avventura… cercavo siti e7o community nel quale conoscere donne col mio stesso problema , per trovare una persona col quale stare.. se ne conoscete, mi farebbe piacere saperlo ; o anche gruppi in cui si incontrano persone (riunioni , centri ecc. per malati di hiv.). Posso far tutto come una persona normalissima, però non me la sento di "imbrogliare" gli altri mentendogli , e quindi son Solo!!. Vorrei Una ragazza/donna col quale esser felice. Grazie . Ciao Fabio

  22. Penso che sia dura per un disabile trovare normalmente un partner nella vita di tutti i giorni, non solo per i pregiudizi ma anche per le limitate possibilità di incontrare altre persone: quindi perché questi siti fatti apposta per facilitare l'incontro darebbero un tristezza? anzi sono una gran cosa, perché ampliano il ventaglio delle possibilità di in disabile di trovare una persona senza troppo disagio.Stessa cosa la vedo positivamente per una persona con HIV, penso sia più facile tra due persone che hanno gli stessi problemi capirsi; anche perché sinceramente io farei veramente fatica ad affrontare una relazione con una persona affetta da HIV o altri malattie trasmissibili, l'amore è vero che dicono che aiuti a superare le difficoltà, ma un conto è quando queste sorgono dopo l'inizio di una storia, un conto è quanto queste sono già presenti prima.

  23. Gentilissima Elena,Sono d'accordo con lei: l'amore deve sbocciare in modo naturale e fra persone che si piacciono, a prescindere da limiti di età, di razza, di condizione fisica e sociale (ed anche di genere sessuale, aggiungerei).Detto questo: se una persona è sola, e cerca l'amore, e ci sono luoghi, reali e virtuali, dove questo amore lo può realmente incontrare, perché dobbiamo impedirglielo? Perché dobbiamo uccidere la speranza? Con quale diritto?

  24. Che tristezzaQuesto è l'unico modo che ho di sintetizzare in 2 parole ciò che provo a leggere della presenza di questi sitiIo sono una persona con disabilità (non vedente) e lavoro nell'ambiente Internet, e ho il ragazzo che "non ha problemi"Quella di esser disabili (o con una malattia) e pensare che l'unico modo di trovare qualcuno che ci ama E CHE CI ACCETTA sia quello di avere uno nella stessa condizione, è una falsa illusione, esattamente come quella di pensare che internet ci risolva i problemi della vita.Anzi, spesso e volentieri succede che 2 persone "con lo stesso problema" anziché risolverseli, i guai, li raddoppiano; è un concetto difficile da spiegare, ma incentivare questi siti web qui, significa isolare noi disabili ancora di più. Mi si spieghi perché un cieco, un sordo, un sieropositivo, un paraplegico… non può, se proprio vuol usar internet per "cercare compagnia", usare uno delle migliaia di siti di incontri che esistono in giro? Certo, per un cieco spesso e volentieri è difficile entrare nei siti dove c'è bisogno di registrazione(e non sto parlando di siti di incontri e basta, perché a me quei siti non interessano), per motivi tecnici: i box visuali anti-spam, quelli che chiedono di copiare il testo riportato su una immagine…sprovvisti di alternative audio per cui un cieco è come entrasse in un negozio e gli fosse precluso di entrare perché non vede.Fermiamoci un attimo a pensarci: perché i siti di incontri hanno così tanto successo, e fanno così tanto business?Perché le persone, al giorno d'oggi, vorrebbero sempre più il "tutto e subito". Far la spesa, andare in banca, guardare il giornale o la posta… senza alzare il culo dalla sedia e questo è ben possibile, con Internet. E questo ha risolto problemi rilevanti a persone disabili e anche no.Però, al di là di tutto, c'è sempre meno disponibilità da parte di tutti, a condividere e fare sacrifici. Per cui ecco che si vorrebbe la fidanzata/o "su misura", con dei requisiti specifici, fisici e non… non c'è + la voglia di scoprire l'altra persona ed accettarla per quello che è, con pregi e difetti, per cui si verifica sempre più una generalizzata solitudine di fondo, che conseguentemente colpisce ancora di più anche le persone con disabilità.Io credo che uno, disabile o no, che metta un annuncio per "cercare amore" nei siti di incontri, in realtà dell'amore non ha capito assolutamente niente perché l'amore è qualcosa che nasce, si sviluppa, e può pure morire… non è una cosa che bisogna indurre con gli annunci.Il disabile che vuole una persona nella stessa condizione "perché ci si capisce di più", o uno che dice "voglio stare con uno senza disabilità perché stare con un disabile è una tristezza"… è uno che proprio, dei sentimenti, non ha capito niente. Si sbaglia su tutta la linea a porci, nei confronti dell'amore. Posizionandoci in una condizione di voler ricevere, senza pensare che per amare dobbiamo, prima di tutto, saper DARE e chiederci se davvero siamo in grado, noi, di dare.Io parlo anche da persona attiva nella lotta all'HIV e AIDS, mi viene la pelle d'oca pensando a dei sieropositivi che dicano di voler trovare persone nella stessa condizione perché gli facilita la vita; certo è un ragionamento umano, nel senso che lo stigma nei confronti dell'HIV è ancora molto forte, però non si pensa per esempio al problema della sovrainfezione cioè se uno ha rapporti scoperti "con la scusa" di esser sieropositivi tutt'e due, può mandare in fumo anni di terapie di uno o l'altro partner, si possono appunto raddoppiare i problemi.Uno, prima di pensare solo alla PROPRIA solitudine, dovrebbe anche chiedersi se vale la pena _svendersi_ in un annuncio sul web

    1. svendersi, hai detto bene. Ma non DEVE essere cosi. La disabilità, se non è da portare con orgoglio, deve pero’ essere un punto a favore per trovare nell’altro ancora piu amore e consapevolezza nel dover aiutare il o la compagna. Ciao!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *