• 16 Aprile 2025 14:37

Quanto gradisci il contatto fisico? Test

Quanto gradisci il contatto fisico? test

Quanto gradisci il contatto fisico? Test

I Test della Clinica della Coppia
Autori
Dr. Giuliana Proietti - Tel. 347 0375949    &     Dr. Walter La Gatta - Tel. 348 3314908

I test non possono essere riprodotti senza autorizzazione scritta dell'autore

Il contatto fisico può rivelarsi utile nei rapporti sociali, perché permette di stabilire dei legami abbastanza profondi, ma alcuni lo sentono come un’aggressione alla propria sfera intima. E tu, come lo vivi? Ecco un test per scoprirlo:

1 Una persona che hai appena conosciuto ti prende sottobraccio:

a. Trovi una scusa e cerchi di allontanarlo/a
b. Sorridi, ma stai un po’ sul chi va là…
c. La cosa ti fa piacere: c’è feeling!

2 Riunione familiare natalizia: come saluti gli altri?

a. Baci e abbracci tutti con piacere;
b. Ti adegui alle consuetudini;
c. Cerchi di evitare gli abbracci.

3 La persona che ami adora accarezzarti continuamente: come reagisci?

a. Ok, ma solo quando siamo da soli;
b. Vorrei che capisse che non sempre è il caso;
c. Lo gradisco sempre.

4 Un bambino ti regala un suo disegno: come lo ringrazi?

a. Con un bacio;
b. Con una carezza;
c. Con un sorriso.

5 Vai ad una riunione di lavoro. Come saluti gli altri presenti?

a. Con un gesto della mano;
b. Stringendo la mano a ciascun presente;
c.  A seconda dei rapporti: strette di mano, baci e abbracci…


TERAPIE SESSUALI - CLINICA DELLA COPPIA
Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
CONTATTI

6 Dal dottore: come vivi le sue ‘palpazioni diagnostiche’?

a. Non ti danno il minimo fastidio: è la prassi;
b. Le sopporti, se hai fiducia nella professionalità del medico;
c. Ti danno enormemente fastidio.

7 Come saluti il/la partner quando esci di casa?

a. Con un ‘ciao’;
b. Con un bacio veloce;
c. Con un abbraccio.

8 Ti hanno appena regalato un cucciolo: come ti comporti con lui?

a. Lo porti a dormire nel tuo letto;
b. Lo tieni spesso in braccio: ha bisogno di affetto;
c. Ti preoccupi perché abbia una bella cuccia;

9 Viaggio in treno: dove metti le tue cose?

a. Nel sedile accanto a te;
b. Nel sedile davanti a te;
c. Nell’apposito ripostiglio.

10 A cena con gli amici: dove ti siedi?

a. In una zona centrale del tavolo;
b. A capotavola;
c. Accanto ad un posto vuoto.

11 Nell’ascensore dell’hotel c’è molta gente: cosa ti dà più fastidio di tutto?

a. L’odore delle persone;
b. La mancanza di privacy;
c. Il doversi fermare a tutti i piani.

12 La parrucchiera ti sposta il viso di qua e di là per farti ammirare il suo lavoro:

a. E’ il suo modo di fare..;
b.  E’ poco professionale, ma se costa poco…;
c.  Con te ha chiuso!

13 In discoteca: tutti devono prendersi per mano e fare il trenino. Che fai?

a. Torni a sederti;
b.  Ti metti fra due persone che conosci;
c. Stringi le mani di chi è vicino a te, come fanno tutti.

14 Hai le mani congelate e una persona che conosci poco ti propone di scaldartele con le sue:

a. Che gentile!
b. Beh, è un po’ strana come proposta…;
c. Ma neanche per sogno: stia al suo posto!

15 Il/La partner è molto scoraggiato/a: come lo/la consoli?

a. Con parole che possano tirare su il suo morale;
b. Con gesti di tenerezza;
c.  Con un fortissimo abbraccio.

YouTube player

Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online

 

Soluzione:

Domande dispari (1, 3, 5) : assegnati 1 punto per le risposte A, 2 punti per le risposte B e 3 punti per le risposte C;
Domande pari (2,4,6): assegnati 3 punti per le risposte A, 2 punti per le risposte B e 1 punto per le risposte C.



 

A13

 

PROFILO A : Non ami il contatto fisico
(DA 15 A 24 PUNTI)

Non ci vuole molto, conoscendoti, a capire che non ami il contatto fisico e che non ti piace essere avvicinato/a dalle persone oltre il limite che delinea la tua sfera più intima. Stare a contatto con gli altri, specialmente se non sono persone che conosci bene, ti mette enormemente a disagio. Il tuo corpo è una sorta di corazza ed ogni centimetro quadrato della tua pelle è come se fosse ricoperto di innumerevoli sensori, i quali, alla minima sollecitazione, fanno scattare i meccanismi di allarme rosso. Sentire le persone troppo vicine ti disturba molto: lo vivi come una minaccia e per questo metti in atto delle reazioni di fuga, che gli altri non sempre riescono a interpretare, perché a volte le situazioni non sono in sé minacciose, anche se tu le percepisci come tali.

PROFILO B: Ti adatti alle situazioni
(DA 25 A 35 PUNTI)

Sicuramente non sei una persona che fa del contatto fisico una modalità privilegiata nella regolazione dei rapporti sociali, ma sai adattarti alle situazioni. Molte sono le occasioni in cui ti nascondi dietro la tua riservatezza e metti in atto dei comportamenti cortesi ed educati, che dimostrano accoglienza nei confronti degli altri, ma non particolare trasporto. Gli slanci di affetto, la vicinanza con il tuo corpo sono eventi piuttosto rari e di durata limitata. Probabilmente nessuno sa o saprà mai quanto essi ti costino in determinate situazioni, o nei confronti di alcune persone, ma in compenso l’apparenza è sempre salva. Il contatto fisico lo riservi alle persone veramente intime, in situazioni possibilmente appartate, in cui riesci ad esprimerti liberamente con il corpo.  I gesti di affetto sono in realtà importanti per te molto più di quello che dimostri.

PROFILO C Grande apertura al contatto fisico
(DA 36 A 45 PUNTI)

Per te il contatto fisico è una condizione assolutamente normale e non capisci come facciano le persone a poterne fare a meno. Secondo te non si conosce realmente una persona se non si stabilisce con lei anche un rapporto di vicinanza piuttosto intima, che permetta agli sguardi di incrociarsi, al sistema olfattivo di conoscere e ricordare gli odori dell’altro, al tatto di sentire la levigatezza e il calore dei corpi. Nelle relazioni che stabilisci con gli altri dunque non mancano mai gesti di tenerezza, simpatia o interesse, sia nei rapporti familiari e di lavoro, sia con persone estranee, con le quali ti trovi a condividere un breve ma significativo percorso di vita. Anche nelle situazioni più neutre, dove il contatto è casuale o non finalizzato a manifestazioni di affetto, mostri sempre una certa apertura alla vicinanza fisica: gli altri non minacciano la tua integrità, anche se sfiorano il tuo corpo.

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

 

Leggi il disclaimer

E’ assolutamente vietato riprodurre questo test, in qualsiasi forma

Puoi trovare altri test sulla Clinica della Timidezza e su Psicolinea 

Immagine:

Pexels


CLINICA DELLA COPPIA
è su Instagram
Seguici!

 

Dr. Giuliana Proietti 
Una presentazione sull'orgasmo femminile

YouTube player



Costo Terapia


Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *