Proteggersi dall’epatite durante i rapporti sessuali
Cosa è l’epatite?
L’epatite è un’infezione che provoca l’infiammazione del fegato. Di solito è causata da un virus, ma a volte può essere causato dal consumo di alcol, dall’uso di droghe o da determinate malattie.
Ci sono vari tipi di epatite virale?
Si. I tipi più comuni di epatite virale sono l’epatite A, B e C.
In termini di trasmissione, l’epatite A può essere trasmessa attraverso contatti casuali (p. es., mangiando cibo contaminato, bevendo acqua contaminata o avendo una stretta interazione con un individuo infetto), l’epatite B può essere trasmessa attraverso il contatto sessuale o la condivisione di aghi con un individuo infetto, e l’epatite C può essere trasmessa entrando in contatto con sangue infetto (in rari casi attraverso l’attività sessuale, possibilmente quando l’interazione è piuttosto brusca).
A1
Perché l’anilingus (stimolazione orale dell’ano) può portare all’epatite A?
Perché l’epatite A si trasmette entrando in contatto con materiale fecale infetto.
Cosa provoca l’epatite A?
Sebbene l’epatite A si trasmetta più facilmente da persona a persona, in genere provoca solo una malattia lieve a breve termine e la maggior parte delle persone guarisce completamente senza alcun danno al fegato.
Cosa provocano le epatiti B e C?
Sia l’epatite B che l’epatite C possono portare a infezioni croniche, che possono aumentare il rischio di problemi di salute più gravi come danni al fegato (cirrosi), cancro al fegato e insufficienza epatica.
Love is Love:
Clinica della Coppia is LGBT Friendly
Quali sono i sintomi?
I sintomi più comuni dell’epatite sono affaticamento, dolore addominale, nausea, urine scure e pelle e/o occhi gialli (ittero), ma a volte le persone con epatite non manifestano sintomi e potrebbero non sapere nemmeno di avere il virus.
Quali misure adottare per prevenire l’epatite?
Poiché l’epatite (in particolare l’epatite B) può essere trasmessa attraverso il contatto sessuale, è molto importante adottare misure per ridurre la probabilità di contrarre o trasmettere il virus. Uno dei modi più efficaci per prevenire l’epatite B è quello di farsi il vaccino contro l’epatite B. Questo vaccino viene somministrato tramite tre o quattro iniezioni in sei mesi ed è efficace al 98-100% nel prevenire l’epatite B.
A parte il vaccino, cosa si può fare?
L’uso coerente e corretto di preservativi e/o dighe dentali durante il sesso vaginale, anale e orale è un altro modo per proteggersi dall’epatite B. Poiché l’epatite virale si diffonde attraverso fluidi corporei come sangue, sperma, perdite vaginali e saliva, utilizzare la protezione durante l’attività sessuale può aiutare a fermare la diffusione del virus perché impedisce di entrare in contatto diretto con uno qualsiasi di questi fluidi.
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Come si fa a sapere se una persona con cui si entra in contatto ha l’epatite?
Molte persone con epatite virale non mostrano sintomi e neanche si rendono conto di averla, per cui è una buona idea sottoporsi a test per l’epatite e altre infezioni sessualmente trasmissibili (IST).
Cosa fare se si ha l’epatite?
Se si ha l’epatite, il consiglio è quello di parlane onestamente con i propri partner sessuali, in modo da prendere le precauzioni necessarie ed evitare di trasmetterla durante l’attività sessuale.
Cosa fare se si teme di aver avuto rapporti con una persona con epatite?
Nel caso in cui si ritiene di essere entrati in contatto con qualcuno con epatite, si dovrebbe cercare assistenza medica il prima possibile. Sono disponibili alcuni interventi medici immediati che potrebbero impedire che la possibile esposizione si trasformi in un’infezione conclamata.
Dr. Giuliana Proietti
Dr. Giuliana Proietti
Una presentazione sull'orgasmo femminile
Fonte:
How Can One Reduce the Risk of Spreading Hepatitis During Sex?
Immagine
Pexels
Dr. Giuliana Proietti
Psicoterapeuta Sessuologa

Clinica della Coppia è un sito online che parla di sesso, amore e vita di coppia. Fornisce assistenza e supporto a coppie di tutte le età, in tutte le fasi della loro relazione. In pochi minuti puoi connetterti con un terapeuta e/o sessuologo certificato e ottenere consigli su misura per la tua relazione.
Terapie Online e in presenza a Ancona Fabriano Civitanova Marche Terni.
Per maggiori info vai su Terapia di coppia online | Clinica della Coppia