Nella coppia la felicità è contagiosa
In una coppia di lunga durata i livelli di felicità aumentano e calano in sincronia: sebbene questi risultati possano sembrare delle ovvietà, la ricercatrice Christiane Hoppmann sostiene che lo studio è una vera novità, in quanto da tempo non si studiavano le coppie nella loro vita presente, seguendo la loro evoluzione nel tempo, ma si preferiva studiare i loro ricordi.
A23
I ricordi però, come è evidente, sono influenzati da ciò che si vive nel presente e dunque sono poco significativi.
La Hoppmann, che lavora nel dipartimento di psicologia presso l’Università della British Columbia di Vancouver, si è avvalsa per questo del Seattle Longitudinal Study, uno studio sull’invecchiamento della popolazione, in cui i dati vengono raccolti ogni sette anni.
I ricercatori hanno analizzato i dati relativi a 178 coppie sposate (356 partecipanti in totale), seguite per un periodo di 35 anni, tra il 1956 e il 1991. La felicità veniva misurata con la domanda: “Descriveresti la tua vita fino ad oggi come …” Le risposte variavano da 1 a 5, dove 1 era “molto felice” e 5 indicava “molto infelice”.
La terapia di coppia offre un percorso verso il cambiamento,
immediato e duraturo.
La felicità è stata messa a confronto con l’età, l’istruzione, i figli e la durata del matrimonio.
Si è così scoperto che se un coniuge afferma di avere provato livelli elevati di felicità, l’altro coniuge inevitabilmente dice la stessa cosa. Allo stesso modo, se un membro di una coppia ha migliorato il livello di felicità rispetto alla precedente indagine, così ha fatto anche il/la partner. I livelli della felicità coniugale, ed i cambiamenti nel livello di felicità percepita, sono molto più simili di quelli che si trovano tra uomini e donne scelti a caso.
Una ricerca, ancora non pubblicata, della Hoppmann suggerisce una sorta di contagio della felicità. I risultati hanno dimostrato infatti che se un coniuge ha un declino nella salute, questo è associato a sintomi depressivi nel coniuge. Se qualcuno è limitato nella propria mobilità, ciò incide anche nella felicità del coniuge.
In conclusione, quando si vive insieme per molto tempo, o si è felici insieme o è un inferno per entrambi.
Dr. Walter La Gatta
Fonte: Live Science
Immagine: Pixabay

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
www.walterlagatta.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908