Il sesso fa bene al cuore?
Il sesso può essere comparato a una qualsiasi altra attività fisica?
Sì, ma sarebbe sbagliato pensare che sia l’unica attività fisica da svolgere. Supponendo una media di 5-15 minuti a rapporto sessuale, si ottiene all’incirca la stessa quantità di attività che si ottiene camminando per 20 minuti. Il partner che sta sopra raggiunge una frequenza cardiaca di circa 120 battiti. Il partner che sta sotto raggiunge circa 110 battiti. In altre parole, è un esercizio fisico, ma non può essere l’unico della giornata.
A1
Il sesso fa bene al cuore?
Uno studio ha rilevato che gli uomini che facevano sesso due o più volte alla settimana avevano meno probabilità di sviluppare malattie cardiovascolari rispetto a coloro che facevano sesso una volta al mese o meno. Ricerche come questa in genere si concentrano sugli uomini perché sono di più gli uomini che soffrono di malattie cardiache, ma il ragionamento può essere applicato anche alle donne.
Il sesso dunque previene le malattie cardiache?
No. Studi come quello citato non dimostrano che il sesso prevenga le malattie cardiache, ma suggeriscono che l’attività sessuale fa parte di uno stile di vita sano per il funzionamento del cuore. Il sesso è un po’ come un “indicatore”, un barometro della salute: se si fa sesso abbastanza spesso, ci sono buone probabilità che i due partners siano più in forma e più attivi degli altri. Se si è troppo fuori forma per godersi il sesso, se non si ha desiderio sessuale, questo potrebbe essere un indicatore di problemi che possono riguardare anche il funzionamento del cuore.
TUTTI GLI INTERVENTI DEI PROTAGONISTI DEL FESTIVAL DELLA COPPIA
Se si hanno malattie cardiache il sesso può essere rischioso?
No, nella stragrande maggioranza dei casi. Occorre sentire il parere del medico: se il medico dice che si è abbastanza in forma per il sesso, l’attività sessuale può essere svolta senza eccessive preoccupazioni.
Nel rapporto sessuale sale la pressione sanguigna?
La pressione sanguigna aumenta durante l’attività sessuale fino a un picco di circa 90/160. È paragonabile a ciò che accade durante una corsa veloce per alcuni minuti, ma poi dopo si ristabilizza.
Chi ha problemi di cuore può fare sesso occasionale?
Meglio evitare. Ci sono prove che il sesso con un partner sconosciuto può essere rischioso per gli uomini con malattie cardiache. In rari casi ci può essere anche un esito letale.
Dr. Giuliana Proietti Psicoterapeuta Sessuologa
Tel. 347 0375949
Dr. Walter La Gatta Psicoterapeuta Sessuologo
Tel. 348 3314908
Il sesso fa bene alla salute in generale?
Sì, perché può essere una parte gratificante di uno stile di vita sano. La sessualità può rendere le persone più felici, più rilassate e meno stressate.
E’ bene fare sesso subito dopo un infarto o un problema cardiaco serio?
No, potrebbe essere anzi ragionevole evitare l’attività sessuale fino a quando non ci si è completamente stabilizzati.
Cosa si può fare per favorire l’attività sessuale?
La riabilitazione cardiaca e la regolare attività fisica possono ridurre il rischio di complicanze cardiovascolari legate all’attività sessuale in persone che hanno sofferto di insufficienza cardiaca o di infarto.
Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
Quando il sesso è assolutamente sconsigliato?
I pazienti con grave malattia cardiaca che hanno sintomi anche in presenza di attività minime, o quando sono a riposo, non dovrebbero essere sessualmente attivi, almeno fino a quando i sintomi della malattia non si siano completamente stabilizzati con un trattamento appropriato.
E’ bene sospendere i farmaci per avere una migliore prestazione sessuale?
No. I farmaci che possono migliorare i sintomi cardiovascolari o di sopravvivenza non devono assolutamene essere sospesi per tentare di avere una migliore prestazione sessuale, perché può essere una scelta molto pericolosa.
Cosa possono fare le persone che hanno condizioni molto gravi ?
Devono essere caute. Questo vale sia per le attività sessuali come per qualsiasi altra attività. Eventualmente si può ridurre la frequenza o rinunciare ai rapporti che richiedono maggiori sforzi, senza inibire completamente la propria sessualità.
Dr. Walter La Gatta
Immagine:
Unsplash
ONLINE - su tutte le piattaforme

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO
Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE
– Psicoterapie individuali e di coppia online
– Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia)
– Tecniche di rilassamento e Ipnosi – Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali
Per appuntamenti: 348 – 331 4908
Sito personale: www.walterlagatta.it
Altri Siti:
www.psicolinea.it
www.clinicadellatimidezza.it
www.festivaldellacoppia.it
www.walterlagatta.it
ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK!
w.lagatta@psicolinea.it
Tel. 348 3314908