• 16 Aprile 2025 14:56
fenomeno delle palle blu

Il fenomeno delle “palle blu”

Festival della Coppia - La terapia di coppia dopo un tradimento

YouTube player


Seguici su:
Facebook   Twitter

Il “fenomeno delle palle blu” è un termine colloquiale che si riferisce comunemente alla “sindrome da ritenzione spermatica”. Il termine “palle blu” non è un termine medico ufficiale e può variare nelle sue rappresentazioni.

Si tratta di una condizione in cui l’uomo sperimenta una sensazione di pienezza o pressione nei testicoli, insieme ad altri sintomi, come lieve dolore, sensazione di pesantezza, o tensione nella zona scrotale. Tutto questo avviene a seguito di un’eccitazione sessuale prolungata, senza raggiungere l’orgasmo o l’eiaculazione.


Ipnosi clinica

 

Esistono varie teorie sul perché possano verificarsi le “palle blu” (compreso l’ingorgo vascolare o la stasi venosa, cioè il sangue rimasto nei genitali), ma nessuna mostra un chiaro meccanismo fisiologico che spieghi il fenomeno.

Nel 2000, Chalett e Nerenberg pubblicarono un caso clinico sul dolore testicolare transitorio ma non trovarono prove sostanziali a sostegno dell’esistenza delle “palle blu”, sottolineando la necessità di ulteriori ricerche.

Per comprendere meglio il fenomeno, potrebbe avere più senso esaminarlo attraverso una lente psicologica, piuttosto che fisiologica.

Intervista su Eiaculazione Precoce
YouTube player


Molte condizioni comportano sintomi somatici (corporei) senza una chiara base medica: questo si verifica in particolare quando lo stress psicologico porta a sintomi fisici senza una chiara spiegazione medica, e il disturbo fittizio comporta l’esagerazione dei sintomi, per attirare l’attenzione, o per altri motivi personali.

Allo stesso modo, le “palle blu” possono essere una manifestazione di disagio psicologico o una tattica di esagerazione consapevole, per suscitare empatia e incoraggiare il/la partner ad avere rapporti: la condizione rappresenta dunque un potenziale di coercizione e manipolazione del/della partner.

Non a caso, prove aneddotiche e indagini investigative suggeriscono che l’idea delle “palle blu” viene spesso sfruttata come strumento di coercizione sessuale; molti soggetti possono sentirsi costretti ad avere rapporti sessuali a causa delle lamentele del partner, riguardo al dolore e al fastidio che dichiara di provare nei genitali. 

Intervista su Relazioni Familiari

YouTube player


Ecco alcuni possibili suggerimenti su cosa fare per affrontare questo fastidio:

  • Eiaculazione: L’eiaculazione può alleviare i sintomi associati al fenomeno delle palle blu. Se possibile, provare a raggiungere l’orgasmo, non solo attraverso l’attività sessuale, ma anche attraverso la masturbazione.
  • Rilassamento: Il rilassamento e la distrazione possono aiutare a ridurre la tensione associata al fenomeno. Distrarsi con altre attività o praticando tecniche di rilassamento come la respirazione profonda può essere utile.
  • Attività fisica: L’esercizio fisico regolare può contribuire a migliorare la circolazione sanguigna e a ridurre la tensione nei muscoli pelvici, il che potrebbe aiutare a prevenire o alleviare i sintomi.
  • Comunicazione con il/la partner: Se il fenomeno è un problema ricorrente, è importante comunicare apertamente con il/la partner sessuale. Questo può aiutare a ridurre lo stress o l’ansia associati alla prestazione sessuale e a trovare soluzioni insieme.
  • Consultare un medico: Se il disagio persiste o diventa grave, è consigliabile consultare un medico. Possono essere necessari esami medici per escludere altre condizioni sottostanti che potrebbero causare sintomi simili.

 

Infine, è importante notare che ogni persona può sperimentare il fenomeno in modo diverso, e le strategie per affrontarlo possono variare da individuo a individuo. Se si è preoccupati per la propria salute sessuale o si hanno domande specifiche, è sempre consigliabile consultare un medico o un sessuologo.

Dr. Walter La Gatta

Fonte principale e immagine: ISSM

Su Clinica della Coppia si parla di...

Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online

Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online
Seguici su X - Twitter

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it www.walterlagatta.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior. [sc name="giovedi"][/sc]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *