• 17 Aprile 2025 14:42
Usa: sempre più spesso le donne si fanno legare le tube

Farsi legare le tube

Dr. Giuliana Proietti

Secondo un rapporto appena pubblicato negli Stati Uniti, condotto dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) si è scoperto che le donne americane sempre più spesso ricorrono alla sterilizzazione permanente come sistema di controllo delle nascite, specie se hanno già avuto figli e sono di mezza età.

Negli USA circa il 62% delle donne fra i 15 ed i 44 anni usa qualche forma di contraccezione. Secondo il sondaggio, fra il 2011 e il 2013, il 16% delle donne americane ha usato la pillola contraccettiva, mentre il preservativo è stato usato dal 9,4% delle coppie ed i dispositivi intrauterini (IUD) solo dal 7,2% delle donne fertili. Nelle attese, i dispositivi intrauterini avrebbero dovuto essere i più popolari, in quanto negli ultimi anni sono stati molto perfezionati, ma le ragazze al di sotto dei 24 anni non sembrano gradirli. Il 15,5% delle donne americane ha invece scelto, come forma di contraccezione, di farsi legare le tube.

A21

Si tratta di donne di mezza età: i casi di gravidanza fra le persone che hanno scelto la sterilizzazione permanente sono meno di uno ogni cento donne e dunque si tratta di un metodo considerato abbastanza sicuro. L’intervento consiste nel tagliare o bloccare le tube di Falloppio. Poiché le tube sono il collegamento fra le ovaie e l’utero, se gli spermatozoi non possono superare le tube, è pressoché impossibile che essi possano fertilizzare l’ovulo e dare vita ad una gravidanza.

In Italia fino al 1978 questo intervento era vietato dalla legge. In seguito è stato ammesso, ma occorre che la donna sia maggiorenne, presti un consenso informato e riceva benefici da questa operazione, che possono essere non solo fisici, ma anche psicologici. Infine, va considerata la possibilità che il medico possa rifiutarsi di effettuare la sterilizzazione tubarica volontaria, qualora tale prestazione contrasti con i suoi convincimenti tecnico-scientifici e/o con i suoi principi etico-deontologici.  Per maggiori info giuridiche su questo intervento leggi qui.

Si tratta sicuramente di una scelta difficile e di cui in seguito ci si potrebbe pentire: in ogni caso, se si è sicure che per la propria salute sia meglio non avere altri figli, piuttosto che prendere la pillola per altri 15-20 anni, questa potrebbe essere una scelta da prendere in considerazione.

Dr. Giuliana Proietti


Problemi di coppia? Chiamaci

 

Fonte:

Daniels K, Daugherty J, Jones J. Current Contraceptive Status Among Women Aged 15–44: United States, 2011–2013. NCHS Data Briefs. 2014, via More Women Are Getting Their Tubes Tied; Permanent Birth Control Second Most Popular Option In US, Medical Daily

Immagine
Wikimedia

Buono Terapia

ONLINE - su tutte le piattaforme

YouTube player

Ancona, Civitanova Marche, Fabriano, Terni, Online

 

Di Dr. Giuliana Proietti

Psicologa Psicoterapeuta Sessuologa  ANCONA FABRIANO CIVITANOVA MARCHE TERNI e ONLINE ● Attività libero professionale, prevalentemente online ● Saggista e Blogger ● Collaborazioni professionali ed elaborazione di test per quotidiani e periodici a diffusione nazionale ● Conduzione seminari di sviluppo personale ● Attività di formazione ed alta formazione presso Enti privati e pubblici ● Co-fondatrice dei Siti www.psicolinea.it, www.clinicadellacoppia.it, www.clinicadellatimidezza.it e delle attività loro collegate, sul trattamento dell’ansia, della timidezza e delle fobie sociali e del loro legame con la sessualità. Sito personale: www.giulianaproietti.it La Dr.ssa Giuliana Proietti presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttrice Scientifica e Terapeuta Senior.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *