• 17 Aprile 2025 17:58

Anziani e Sessualità: l’importanza di essere “creativi”

Anziani e Sessualità: l’importanza di essere “creativi”



La sessualità è un aspetto fondamentale del benessere globale degli anziani, anche se spesso questo tema viene trascurato, sia nella ricerca, sia nella pratica clinica. Con l’aumento dell’aspettativa di vita e il cambiamento delle norme sociali, è essenziale esplorare come la creatività possa svolgere un ruolo importante nel mantenimento di una vita sessuale sana e soddisfacente anche in una coppia di anziani.

Quanto è comune la vita sessuale in una coppia di anziani?

Contrariamente agli stereotipi comuni, molti anziani continuano a vivere esperienze sessuali significative. Gli studi dimostrano che la sessualità rimane una parte importante della vita per molte persone anche dopo i 60 anni.

La ricerca condotta da Lindau et al. (2007) ha rivelato che circa il 40% degli uomini e il 20% delle donne tra i 75 e gli 85 anni sono ancora sessualmente attivi, evidenziando l’importanza della sessualità come fonte di intimità e legame emotivo.

La prospettiva maschile sul Cat Calling - Festival della Coppia 2024 Campobasso

YouTube player

Perché allora gli anziani non rinunciano del tutto alla vita sessuale?

Perché molte persone anziane ritengono che l’attività sessuale sia di vitale importanza per il loro benessere, la loro felicità e la loro qualità della vita. Alcuni di questi anziani non esitano a considerare questo momento della vita come quello dei loro “anni d’oro”, cioè un momento ottimale per scoprire nuovi aspetti della loro sessualità.

Tutti gli anziani continuano ad essere sessualmente attivi?

Certamente no, ma le persone che fanno questa scelta sono una minoranza.

E’ possibile che la sessualità in età anziana sia anche più soddisfacente che in passato?

Per molti si, visto che la sessualità in età più giovanile può essere stata eccessivamente influenzata dagli stereotipi e dai limiti dovuti all’inesperienza e agli impegni genitoriali e lavorativi.

Perché è importante la creatività nella vita sessuale degli anziani?

La creatività gioca sempre un ruolo importante nel migliorare la qualità della vita degli anziani: attività creative come l’arte, la musica e la scrittura possono contribuire a stimolare l’autostima, l’autoefficacia, la socialità, le capacità comunicative.

La creatività offre anche nuovi modi di esprimere emozioni e desideri, facilitando la comunicazione tra partner. Questo è particolarmente importante per gli anziani che possono avere difficoltà a discutere apertamente delle loro nuove esigenze sessuali.

Perché vi sono nuove esigenze sessuali?

Perché l’età avanzata porta con sé delle novità, non sempre positive, come la perdita delle capacità seduttive, qualche malattia cronica, qualche effetto collaterale dei farmaci… E da qui possono sorgere nuove esigenze.

Esistono modi creativi per mantenere viva la sessualità, nonostante i cambiamenti?

Si. Anche senza rapporti sessuali completi, gli anziani possono continuare a godere della sessualità attraverso pratiche che promuovono l’intimità, il legame emotivo e il piacere fisico.

Ad esempio, baci, carezze, abbracci e massaggi possono creare un forte senso di connessione emotiva e fisica. Questi gesti intimi aiutano a mantenere una relazione affettiva e possono contribuire al rilascio di ossitocina, l’ormone del legame, che favorisce una sensazione di benessere.

Altre forme di piacere possono essere ricercate attraverso l’esplorazione dei sensi. Profumi, suoni rilassanti o la stimolazione tattile con oggetti morbidi e piacevoli possono arricchire l’esperienza sessuale. L’uso di oli da massaggio, piume o tessuti particolari può stimolare il contatto fisico in modo sensuale senza richiedere un rapporto sessuale completo.

Possono essere stimolanti la lettura di testi erotici o la visione di film romantici, che possono stimolare il desiderio senza il bisogno di un contatto fisico diretto: questi stimoli possono portare i due partner a parlare di desideri, fantasie e ricordi erotici.

Alcune tecnologie assistive, come i sex toys, possono fornire stimolazione fisica anche in presenza di limitazioni fisiche, permettendo di sperimentare piacere sessuale in modo sicuro e controllato.

 

Cosa si può fare per gli anziani che vivono in strutture geriatriche?

Occorre educare i medici, gli infermieri e il personale che lavora nelle case di riposo affinché abbandonino le loro idee antiquate sulla sessualità nella terza età, onorando il bisogno di privacy degli anziani ed essendo maggiormente sensibili alle loro preoccupazioni su questo tema.

Dr. Walter La Gatta


Ipnosi clinica

 

Immagine

Foto di cottonbro studio

Di Dr. Walter La Gatta

PSICOLOGO-PSICOTERAPEUTA SESSUOLOGO Ancona Terni Fabriano Civitanova Marche e ONLINE - Psicoterapie individuali e di coppia online - Sessuologia (Sessuologia Clinica, individuale e di coppia) - Tecniche di rilassamento e Ipnosi - Disturbi d’ansia, timidezza e fobie sociali Per appuntamenti: 348 – 331 4908 Sito personale: www.walterlagatta.it Altri Siti: www.psicolinea.it www.clinicadellatimidezza.it www.festivaldellacoppia.it www.walterlagatta.it ISCRIVITI ALLA PAGINA FACEBOOK! w.lagatta@psicolinea.it Tel. 348 3314908 Il Dr. Walter La Gatta presta la sua attività professionale su Clinica della Coppia come Direttore Scientifico e Terapeuta Senior. [sc name="giovedi"][/sc]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *